Cos'è federico significato?

Federico: Significato e Origini

Il nome Federico è un nome proprio di persona maschile di origine germanica. È diffuso in diverse varianti in molti paesi europei.

  • Origine e significato: Deriva dal nome germanico Friedrich, composto da frithu ("pace", "protezione") e rīk ("re", "signore", "potente"). Il significato complessivo è quindi interpretabile come "signore pacifico", "re pacifico", "protettore potente" o "potente per la pace". Potrebbe essere interpretato anche come "colui che governa con la pace". Vedi anche <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/origine%20del%20nome" >origine del nome</a>.

  • Diffusione: Il nome è molto popolare in Germania, Italia, Spagna e altri paesi europei. In Italia è piuttosto diffuso, soprattutto al Nord e in Toscana.

  • Varianti: Esistono numerose varianti del nome Federico in diverse lingue, tra cui:

    • Friedrich (tedesco)
    • Frederick (inglese)
    • Frédéric (francese)
    • Federico (spagnolo, italiano)
    • Fritz (diminutivo tedesco)
  • Onomastico: L'onomastico viene celebrato in diverse date, a seconda del santo a cui si fa riferimento. Tra i santi con questo nome si ricordano:

    • San Federico di Utrecht (18 luglio)
    • San Federico di Munster (3 novembre)
    • San Federico di Hallum (27 maggio) Vedi anche <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/onomastico" >onomastico</a>.
  • Curiosità: Il nome è stato portato da numerosi imperatori, re e personalità di spicco nella storia, contribuendo alla sua popolarità. Ad esempio, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Federico%20II%20di%20Svevia" >Federico II di Svevia</a>, imperatore del Sacro Romano Impero, è una figura storica molto importante associata a questo nome. Vedi anche <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20dei%20nomi" >storia dei nomi</a>.